Istruzioni x l'uso

 Powered by:

http://labibliotecasmurfosa.blogspot.com/?m=1


Amanzon
Ricordi di scuola a ottimi prezzi!

Con quale sveglia dovevate combattere ogni mattina prima di andare a scuola? Avete trovato il vostro vecchio astuccio in cantina e pensavate di buttarlo? Grandissimo errore!!! Potrebbe valere una piccola fortuna per i collezionisti di memorabilia...scolastiche! Da marzo 2025 la piattaforma "Amanzon" raduna cimeli e diari del tempo che fu, più o meno da quando la scuola Media "A.Manzoni" (da cui "Amanzon") cambiò indirizzo, trasferendosi da via Pontida a via Cremona. Eravamo agli sgoccioli del 2000, quindi in un quarto di secolo ce ne sono già parecchie di cose da raccontare, di generazioni da conoscere... E di feticci da custodire gelosamente o da vendere per fare un po' di business, il che non guasta mai! Ricordate, ad esempio, la mitica PlayStation One, top della gamma di allora, che era stata vinta in quel concorso della "Stampainclasse" che consisteva nel raccogliere dei tagliandi sul quotidiano per poter incassare una consolle a studente? Ecco, avete capito come fare a entrare in Amanzon: basta riesumare qualcosa, anche la maglietta ormai sdrucita della scuola raffigurante Manzoni bodybuilder e il fumettoso slogan "la forza della cultura!", FOTOGRAFARE o (filmare) l'oggetto e compilare una breve descrizione a nostalgico impatto, inserire un prezzo e il gioco è fatto! Se poi siete ex-allievi manzoniani provvisti di artistici manufatti, libri o altre talentuose imprese da condividere, Amanzon promuoverà gratuitamente e molto volentieri tutte le vostre prodezze! Si parte, ad esempio, con la fiaba illustrata "Barbablù" che allega una versione rap (download*** gratuito su Amanzon!) che venne realizzata nell'ambito del corso pomeridiano di teatro (a.s. 1999-2000) sotto l'egida della prof.ssa Piera ROSI. Adesso farà decisamente sorridere, ma dovete calarvi in un'epoca in cui le ricerche scolastiche si facevano ancora incollando le figurine o ritagliando delle foto su giornali e riviste, quindi la conversione da musicassetta lascerà non poco desiderare... Eppure, anche con i mezzi tecnologicamente rudimentali di quegli anni, la scuola Manzoni ci faceva proprio voglia di non stare a casa nemmeno un pomeriggio, con le tantissime attività facoltative che proponeva, una più intrigante dell'altra!
***
https://drive.google.com/file/d/1pg9Nx4jiEOH4oJprpGkhNReFJrSA-64E/view?usp=drivesdk


Per accertamenti sulla disponibilità delle proposte caricate e per contattare Amanzon scrivere all'indirizzo: "lock1986@outlook.it", inserendo nell'oggetto "Amanzon"


Amanzon giftcard

Se Natale o un'occasione speciale è nell'aria puoi destinare una carta regalo a chi vuoi con un semplice clic! O meglio una mail all'indirizzo: lock1986@outlook.it


Amanzon Prime


In questa sezione saranno caricati dei flashback curiosi e "da gossippari" in cui la Manzoni fa comunque da sfondo; seguendo le simulazioni da esempio, inviate il vostro contributo Amanzon Prime, solo così vincerete i gagets ufficiali!

Primo esempio: "(nome e cognome) ero in Prima Media quando mi regalarono il mio primo cellulare che era una novità assoluta per tutti: infatti il Panasonic silver (in foto) con sim della Omnitel costava mezzo milione di lire, era il 1998, praticamente lo usavo come cordless a casa perché ero terrorizzata all'idea di perderlo!"

Oppure: "Gli anni delle mie Medie alla Manzoni coincisero con l'uscita delle prime carte Pokémon (set Base, Jungle e Fossil) di cui propongo in vendita il poster mancolista che leggevo a mo' di Bibbia durante l'ora di educazione tecnica, all'ultima ora dei rientri pomeridiani..."

O ancora: "L'anno del Titanic la prof.ssa Baroni ci fece imparare la struggente colonna sonora col flauto dolce, ma io col piffero che la suonai al saggio di fine anno, fratturandomi strategicamente un dito!"

"Qualsiasi cifra per la cinepresa della prof.ssa Maria Paola Badamo, che non sempre era munita di cassetta quando ci riprendeva!"

"La prima volta che vidi un occhio di bue da sezionare fu durante la lezione di scienze con la prof.ssa Bertone... Bleah!"

"Il film sulla pena di morte di quell'anno ossia "Il miglio verde" traumatizzò quasi tutti e la prof.ssa Ottonelli permise a molti di noi di  uscire dalla sala perché quella pellicola non risparmiava proprio nulla in fatto di emozioni cruente"

"Alla fine dell'interrogazione la prof.ssa G.Brunetto, per farci seguire il telegiornale ogni giorno, ci chiedeva una notizia di cronaca curiosa, semplicemente MITICA!"

"A giudicare dai trofei vinti ed esposti in tutto il loro sudicchiato splendore la Manzoni era peggio del Real Madrid! La segretaria Marisa era una sorta di "mourinho" per tutti noi, quindi meglio chiederLe un autografo...!"

"Capii che la scuola Media era davvero finita non alla cena di classe ma quando Davide F. bruciò con l'accendino la sua tesina...!"

Commenti